

Professionisti
Avv. FILIPPO MARIA GIORGI, nato a Novara il 25 ottobre 1954
Maturità classica al Liceo T.Tasso di Roma nell’anno 1973.
Laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma La Sapienza il 20 luglio 1978 con il massimo dei voti e la lode.
Esercita la professione forense dal 1980, dedicandosi sin dall’inizio al diritto del lavoro e sindacale.
Dal 1997 è iscritto all’Albo degli Avvocati abilitati alla difesa avanti alla Corte di Cassazione ed alle altre Corti superiori, attività che esercita con continuità.
Sin dal 1987 ha collaborato sotto il profilo tecnico-giuridico, e collabora tuttora, alla stesura dei due principali contratti collettivi nazionali di lavoro (imprese industriali ed imprese minori) per il settore industriale applicati sul territorio nazionale (CCNL aziende metalmeccaniche).
Ha partecipato e partecipa come presidente e relatore a seminari e convegni organizzati da vari organismi associativi ed istituzionali, dell’Avvocatura e della Magistratura (Consiglio Nazionale Forense, ANF, AIGA, AGI, Associazione Avvocati Romani, Formazione Decentrata Magistrati, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, etc.) [v. principali in eventi].
E’ autore e co-autore di pubblicazioni, saggi, note di dottrina e commenti a sentenza in materia lavoristica e processual-civilistica[v. principali in pubblicazioni].
E’ iscritto dal 2002 all’AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani). E’ stato membro del Comitato Esecutivo Regionale di AGI Lazio dal 2004 al 2008 e dal 2012 al 2015 . E’ stato componente del Comitato Scientifico di AGI dal 2013 a giugno 2016. E’ nuovamente stato eletto membro del Comitato Esecutivo Regionale di AGI Lazio da gennaio 2016 ed ha ricoperto la carica di Vicepresidente di detta Sezione Regionale sino al febbraio 2019. Da marzo 2019 ricopre la carica di Presidente del Comitato Esecutivo Regionale di AGI Sezione Lazio e di componente del Comitato Esecutivo Nazionale di AGI.
Avv. ELENA GIORGI, nata a Roma il 15 novembre 1988.
Maturità classica al Liceo T.Tasso di Roma nell’anno 2007.
Laurea Magistrale in Giurisprudenza (corso unico quinquennale) all’Università degli Studi di Roma La Sapienza il 23 ottobre 2012 con il massimo dei voti e la lode, con conferimento in data 22 aprile 2013 del riconoscimento come “Laureato Eccellente Sapienza” a.a. 2011/2012, con successiva pubblicazione della tesi di laurea (“Accordi FIAT e tutele sindacali”) nei Quaderni della fondazione ISPER e con consegna in data 13.5.2013 del Premio per la migliore tesi di laurea 2012 in materia di gestione delle risorse umane.
In data 14 giugno 2017 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in diritto del lavoro.
Sin dal 2015, superato l’esame di abilitazione alla professione forense, è iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma ed esercita la professione forense, dedicandosi sin dall’inizio al diritto del lavoro e sindacale.
E’ autrice e co-autrice di pubblicazioni, saggi, note di dottrina e commenti a sentenza in materia lavoristica e processual-civilistica [v. principali in pubblicazioni.
Vanta un’ottima conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta), oggetto di studio presso le Università di Orono (MAINE) e USC (Los Angeles – California) e della lingua francese (avendo anche conseguito il diploma DELF-C1 presso la scuola di lingua francese Saint Louis de France, in Roma).

